
TURNER


LINK IMDB
http://www.imdb.com/title/tt2473794/?ref_=fn_al_tt_1

Titolo originale: Mr. Turner
Nazionalità: Gran Bretagna
Anno: 2014
Genere: Biografico, Drammatico
Regia: Mike Leigh
Sceneggiatura: Mike Leigh
Fotografia: Dick Pope
Musiche: Gary Yershon
Produzione: Film4, Focus Features International (FFI), Lipsync Productions, Thin Man Films, Xofa Productions
Distribuzione: BIM
DURATA: 2h 24 Min 35 Sec
Cast: Timothy Spall, Tom Wlaschiha, Roger Ashton-Griffiths, Lesley Manville, Lee Ingleby, James Fleet
Lingua: Italiano Inglese Sottotitoli Italiano

J. M. W. Turner, pittore paesaggista, ormai adulto nei primi dell'800 vede morire il padre cui era molto affezionato e rimane a vivere con la donna di servizio che lo aiuta nel lavoro. Amante delle donne mature ma poco incline a stabilire rapporti affettivi stabili o a impegnarsi in relazioni durature, viaggia molto per esporre e per ammirare quello che poi dipingerà.
C'è più d'un riferimento in Mr. Turner al fatto che il pittore protagonista della storia sia probabilmente uno dei più grandi paesaggisti di sempre, un artista determinante nello sviluppo di quel particolare tipo di pittura. Turner è in sostanza un colosso dell'arte visiva e della sua vita Mike Leigh decide di affrontare unicamente l'ultimo periodo, quello in cui era già sufficientemente affermato da vivere il proprio status di pittore noto (con tutti i favori e i problemi che questo comporta).
Sebbene la scansione del film non si distacchi in nulla dai canoni del genere biografico (con poco riguardo per ciò che rendeva straordinario il lavoro del protagonista e molta attenzione alla sua vita privata), Mike Leigh cerca lo stesso di cesellare con finezza, di scena in scena, una visione del mestiere artistico. In Mr. Turner infatti ogni evento della vita privata sembra non essere capace di rimanere confinato in essa e getta più d'una luce riflessa sulla professione, si intavola così un discorso estremamente complicato, e purtroppo non sempre risolto con efficacia, sull'istinto vitale insito nell'arte.
Inaffidabile, umorale, ombroso, orso ed egoista con Turner si empatizza non senza un certo grado di senso di colpa e principalmente attraverso quella postura da mr. Hyde messa in scena da Timothy Spall, immensa antenna catalizzatrice di tutto ciò che avviene, una spugna che tutto prende e pochissimo rilascia così che ad ogni suo grugnito scatti una piccola risata. In tal senso non manca di barare Mike Leigh, di passare cioè per un po' d'ironia così da donare simpatia ad un personaggio apertamente antipatico, riuscendo a non tradire la realtà storica e contemporaneamente guadagnare il consenso dello spettatore per giungere al suo obiettivo: la fascinazione della battaglia umana per la conquista dell'arte, vista senza sconti e senza eufemismi.
Sono infatti quelle relative all'instancabile volontà di disegnare di Turner le parti migliori di un film altrimenti meno riuscito degli ultimi straordinari ritratti umani cui il regista inglese ci ha abituato. Ma se quella dell'artista come macchina affamata di creatività è una visione abbastanza abusata, Leigh cerca di comunicare con ancor più minuzia una forma particolare di bramosia del "vedere" come l'inizio di tutto. Il suo Turner è disposto ad ogni cosa per "vedere", in un'epoca in cui poter ammirare un paesaggio particolare o un evento raro erano occasioni imperdibili per un occhio raffinato. In delicatissimo equilibrio tra realismo ed espressionismo, tra rappresentazione del mondo per com'è e per come lo vede il Turner visto da Leigh, con facile parallelismo, diventa il primo (inconsapevole) cineasta della storia, non tanto per i suoi quadri ma per l'atteggiamento nei confronti del'arte. Attraverso le sue alterne fortune dunque Leigh cerca di mettere in tempesta le acque che solitamente vengono rappresentate come calme. Non esalta l'artista ma, specie nella doppia chiusa, ne sottolinea l'incoerenza e la colpevole mancanza di qualsiasi pianificazione, sostituita da un famelico desiderio di "fare" dopo aver "visto", senza logica (immancabili le beffe della critica) ma con solo istinto.
(MyMovies)

[spoiler]
Info sul file
Nome Turner (2014).mkv
Data Mon, 01 Jun 2015 16:03:21 +0200
Dimensione 2,698,870,312 bytes (2573.8433 MiB)
Magic
Tipo file data
Info generiche
Durata 02:24:35 (8675.48 s)
Contenitore matroska
Totale tracce 4
Traccia n. 1 video (V_MPEG4/ISO/AVC) {und}
Traccia n. 2 audio (A_AAC) [Surround] {ita}
Traccia n. 3 audio (A_AAC) [Surround] {eng}
Traccia n. 4 subtitle (S_VOBSUB) {ita}
Muxing library Lavf55.12.0
Writing application HandBrake 0.10.0 2014112200
Dati rilevanti
Risoluzione 720 x 428
Larghezza multipla di 16
Altezza multipla di 4
DRF medio 13.868415
Deviazione standard 4.550524
Media pesata dev. std. 4.288962
Traccia video
Codec ID V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione 720 x 428
Display resolution 1024 x 428 (#undef#)
Frame aspect ratio 180:107 = 1.682243
Pixel aspect ratio 64:45 = 1.422222
Display aspect ratio 256:107 = 2.392523
Framerate 25 fps
Dimensione stream 1,863,134,047 bytes (1776.823089 MiB)
Durata 02:24:32 (8671.8 s)
Bitrate (bs) 1718.797986 kbps
Qf 0.223105
Traccia audio nr. 1
Codec ID A_AAC
Freq. campionamento 48000 Hz
Canali 6
Dimensione stream 412,114,260 bytes (393.022785 MiB)
Tipo di bitstream (bs) AAC LC (Low Complexity)
Frames (bs) 406,659
Durata 02:24:35 (8675.392 s)
Chunk-aligned (bs) Sì
Bitrate (bs) 380.03056 kbps VBR
Freq. campionamento (bs) 48000 Hz
Modo (bs) 6: front-center, front-left, front-right, back-left, back-right,
LFE-channel
Traccia audio nr. 2
Codec ID A_AAC
Freq. campionamento 48000 Hz
Canali 6
Dimensione stream 412,100,387 bytes (393.009555 MiB)
Tipo di bitstream (bs) AAC LC (Low Complexity)
Frames (bs) 406,647
Durata 02:24:35 (8675.136 s)
Chunk-aligned (bs) Sì
Bitrate (bs) 380.028981 kbps VBR
Freq. campionamento (bs) 48000 Hz
Modo (bs) 6: front-center, front-left, front-right, back-left, back-right,
LFE-channel
Bitstream video
Tipo di bitstream MPEG-4 Part 10
User data x264 | core 142 r2479 dd79a61 | H.264/MPEG-4 AVC codec
User data Copyleft 2003-2014 | http://www.videolan.org/x264.html | cabac=1
User data ref=1 | deblock=1:0:0 | analyse=0x1:0x111 | me=hex | subme=2 | psy=1
User data psy_rd=1.00:0.00 | mixed_ref=0 | me_range=16 | chroma_me=1
User data trellis=0 | 8x8dct=0 | cqm=0 | deadzone=21,11 | fast_pskip=1
User data chroma_qp_offset=0 | threads=6 | lookahead_threads=2
User data sliced_threads=0 | nr=0 | decimate=1 | interlaced=0
User data bluray_compat=0 | constrained_intra=0 | bframes=3 | b_pyramid=2
User data b_adapt=1 | b_bias=0 | direct=1 | weightb=1 | open_gop=0 | weightp=1
User data keyint=250 | keyint_min=25 | scenecut=40 | intra_refresh=0
User data rc_lookahead=10 | rc=abr | mbtree=1 | bitrate=1720 | ratetol=1.0
User data qcomp=0.60 | qpmin=0 | qpmax=69 | qpstep=4 | vbv_maxrate=20000
User data vbv_bufsize=25000 | nal_hrd=none | filler=0 | ip_ratio=1.40
User data aq=1:1.00
SPS id 0
Profile Main@L4
Num ref frames 4
Aspect ratio Custom pixel shape (64:45 = 1.422222)
Chroma format YUV 4:2:0
PPS id 0 (SPS: 0)
Tipo di codifica entr... CABAC
Weighted prediction P slices - explicit weighted prediction
Weighted bipred idc B slices - implicit weighted prediction
8x8dct No
Totale frames 216,795
Drop/delay frames 0
Frames corrotti 0
P-slices 72713 ( 33.540 %) #######
B-slices 142676 ( 65.811 %) #############
I-slices 1406 ( 0.649 %)
SP-slices 0 ( 0.000 %)
SI-slices 0 ( 0.000 %)
Analisi DRF
DRF nedio 13.868415
deviazione standard 4.550524
max DRF 28
DRF=1 639 ( 0.295 %)
DRF=2 1016 ( 0.469 %)
DRF=3 2462 ( 1.136 %)
DRF=4 3377 ( 1.558 %)
DRF=5 1977 ( 0.912 %)
DRF=6 1977 ( 0.912 %)
DRF=7 3482 ( 1.606 %)
DRF=8 5916 ( 2.729 %) #
DRF=9 9058 ( 4.178 %) #
DRF=10 13911 ( 6.417 %) #
DRF=11 15540 ( 7.168 %) #
DRF=12 17688 ( 8.159 %) ##
DRF=13 18235 ( 8.411 %) ##
DRF=14 19679 ( 9.077 %) ##
DRF=15 19668 ( 9.072 %) ##
DRF=16 17367 ( 8.011 %) ##
DRF=17 17319 ( 7.989 %) ##
DRF=18 13190 ( 6.084 %) #
DRF=19 9921 ( 4.576 %) #
DRF=20 9343 ( 4.310 %) #
DRF=21 6138 ( 2.831 %) #
DRF=22 3625 ( 1.672 %)
DRF=23 1999 ( 0.922 %)
DRF=24 723 ( 0.333 %)
DRF=25 515 ( 0.238 %)
DRF=26 188 ( 0.087 %)
DRF=27 106 ( 0.049 %)
DRF=28 18 ( 0.008 %)
DRF>28 0 ( 0.000 %)
P-slices DRF medio 11.872031
P-slices deviazione std. 4.576932
P-slices max DRF 28
B-slices DRF medio 14.937803
B-slices deviazione std. 4.146571
B-slices max DRF 28
I-slices DRF medio 8.596017
I-slices deviazione std. 3.845573
I-slices max DRF 20
Conformità al profilo
Profilo selezionato MTK PAL 6000
Risoluzione Ok
Framerate Ok
Buffer underflow 00:00:03 (frame 74)
Edition entry
Nascosto No
Selezionato di default Sì
Playlist No
Capitoli
00:00:00,000-00:06:35,480 Chapter 1 {und}
00:06:35,480-00:18:29,200 Chapter 2 {und}
00:18:29,200-00:33:29,200 Chapter 3 {und}
00:33:29,200-00:46:28,600 Chapter 4 {und}
00:46:28,600-01:00:49,240 Chapter 5 {und}
01:00:49,240-01:08:10,080 Chapter 6 {und}
01:08:10,080-01:22:48,640 Chapter 7 {und}
01:22:48,640-01:37:01,120 Chapter 8 {und}
01:37:01,120-01:51:00,680 Chapter 9 {und}
01:51:00,680-02:05:08,280 Chapter 10 {und}
02:05:08,280-02:14:44,400 Chapter 11 {und}
02:14:44,400-02:24:31,400 Chapter 12 {und}
02:24:31,400-02:24:35,480 Chapter 13 {und}
Rapporto creato da AVInaptic (18-12-2011) in data 1-06-2015 16:08:27
[/spoiler]




