
Artist...............: Various Artists
Album................: Mille Papaveri Rossi - Le Canzoni di Fabrizio de André (2CD)
Genre................: Folk
Source...............: CD
Year.................: 1993
Ripper...............: Exact Audio Copy (Secure mode) & Asus CD-S520
Codec................: Free Lossless Audio Codec (FLAC)
Version..............: reference libFLAC 1.3.1 20141125
Quality..............: Lossless, (avg. compression: 70 %)
Channels.............: Stereo / 44100 HZ / 16 Bit
Tags.................: VorbisComment
Information..........: TntVillage
Ripped by............: Leonenero on 10/10/2015
Posted by............: Leonenero on 10/10/2015
News Server..........: news.astraweb.com
News Group(s)........: alt.binaries.music.manics
Included.............: NFO, M3U, LOG, CUE
Covers...............: Front Back CD
---------------------------------------------------------------------
Tracklisting
---------------------------------------------------------------------
CD 1
1. [02:10] Judith Malina - Le Nuvole
2. [05:34] Roberto Bartali - Se Ti Tagliassero a Pezzetti
3. [04:49] Sniper - Inverno
4. [03:15] Paolo Capodacqua - Un Malato di Cuore
5. [03:58] Bonifica Emiliana Veneta - Amico Fragile
6. [06:38] Andrea Parodi e Bocephus Kink - Suzanne
7. [02:00] Frontiera - Nella mia Ora di Libertà
8. [02:33] Stefano Giacobbe - La Ballata dell'eroe
9. [05:16] Kurkuma - La Guerra di Piero
10. [01:53] Ensemble Laborintus - Canzone del Maggio
11. [05:06] Marmaja - Creuza de Ma
12. [04:03] Gatto Ciliegia Feat S Giaccone - Ho Visto Nina Volare
13. [04:24] Paolo Capodacqua - Morire per delle Idee
14. [05:47] The Walkabouts - Disamistade
15. [04:08] Stefano M Ricatti Ensemble - Il Pescatore
16. [02:34] Eire Nua - Geordie
17. [03:54] Franco Fabbri - Hotel Supramonte
18. [02:57] Lalli - Ave Maria
Playing Time: 70:59
Total Size: CD 1: 368,43 MB
CD 2
1. [04:10] Lino Straulino - Verrano a chiederti del nostro amore
2. [03:15] Compagnia Angeli De Non Dove - Fila la Lana
3. [03:04] Judas 2 - A Pittima
4. [04:08] Spoon River Band - Girotondo
5. [03:31] Giorgio Cordini - La Ballata dell'Eroe
6. [05:25] Gang - Giovanna D Arco
7. [04:20] La Rosa Tatuata - Rimini
8. [03:57] Arbegarbe - Maria Nella Bottega di un Falegname
9. [03:49] Estorio Drolo - Il Suonatore Jones
10. [03:26] Alberto Cesa e Cantovivo - Canzone del Maggio
11. [02:18] Stefano Santangelo - Il Pescatore
12. [03:34] Mercanti di Liquore - Bocca di Rosa
13. [03:41] Mideando String Orchestra - Un Giudice
14. [02:46] Alessio Lega - Canto Del Servo Pastore
15. [03:42] FLK - Khorakane Prima Parte
16. [04:06] Alexia Group - Khorakane Seconda Parte
17. [04:58] Bevano Est - Sidun
18. [02:50] Segio Pugnalin E Marco Giaccaria - Jamin a
19. [04:30] Fratelli Di Soledad - Fiume Sand Creek
Playing Time: 71:30
Total Size: CD 2: 411,81 MB
Mille papaveri rossi è il nome del cd doppio curato da Marco Pandin, nostro «fiancheggiatore» da una ventina d'anni, dalla diffusione del quale traggono beneficio le casse di A/Rivista Anarchica. Si tratta di una raccolta di canzoni di Fabrizio De André interpretate da musicisti estranei e/o marginali rispetto al mercato discografico. Musicisti col nome piccolo piccolo, oppure senza nome.
Tutta gente che nel «giro» c'è entrata solo di striscio e solo per poco, oppure non c'è mai entrata o voluta entrare.
Bisogna innanzitutto dire che, nelle intenzioni di Marco e dei musicisti partecipanti, questa non è una celebrazione ufficiale: con questo progetto si è voluto esprimere il bisogno comune di riunirsi sotto alle canzoni di Fabrizio per suonarle, cantarle e ascoltarle insieme. Canzoni speciali, queste: canzoni che hanno saputo farsi strada direttamente fino al cuore.
Il loro è un destino del tutto particolare: sono suonate nelle osterie, accanto ai falò sulla spiaggia e sui palchi dei bei teatri del centro, sono cantate in chiesa, sotto la doccia e nei campi rom, nelle sezioni di partito, nei raduni anticlericali e alle manifestazioni per la pace, da interpreti famosi per il pubblico pagante e da musicisti sconosciuti nelle feste di piazza. Nelle situazioni più diverse. Senza mai perderne in dignità.
Le registrazioni raccolte sono tutte autoprodotte, in massima parte sono casalinghe oppure riprese dal vivo, e (tranne una, altrimenti inutilizzabile) non sono state sottoposte a trattamenti o modifiche tecniche. Una scelta che vuole sottolineare il carattere documentario di questa iniziativa, così come le altre curate nel passato da Marco sempre allo scopo di raccogliere fondi a sostegno del nostro giornale, privilegiando i contenuti piuttosto che la forma. Ne risulta, alla fine, una raccolta «altra» nelle premesse e nelle intenzioni: è un «non prodotto», un oggetto «non in vendita» perché «non vendibile» (e che infatti non si trova nei tradizionali negozi di dischi: per procurarsene una copia bisogna muoversi, chiedere in giro, darsi da fare).
«E De André? Dove l'avete?» si chiede il piccolo Pertini in copertina, disegnato da Andrea Pazienza (ringraziamo la sua famiglia per la generosità). Non crediamo sia solo facile retorica affermare, com'è scritto sui muri, che Fabrizio è vivo ed è anche qui. C'è traccia di Fabrizio anche nelle nostre cantine e stanze di casa trasformate in sale prova e studi di registrazione improvvisati. C'è la sua voce che profuma l'aria dei centri sociali lasciati senz'acqua nelle «città più sicure» dove si attende l'alba temendo sgomberi e manganellate.
Ai due cd è allegato un libretto con le note tecniche per ogni brano, più un contributo scritto inedito dello scrittore genovese Marco Sommariva, già incrociato più volte su queste pagine (è autore tra l'altro dei romanzi brevi Vorompatra e Il cristallo di quarzo – entrambi editi da Sicilia Punto L – e curatore del volume Ribelli – edito da Malatempora).
Il 2cd, come s'è detto, non viene distribuito commercialmente. Per ottenere una copia di Mille papaveri rossi è sufficiente versare – tramite bonifico bancario o versamento su c/c postale- una sottoscrizione di almeno 15 € (spese postali incluse) a favore di A/Rivista Anarchica