
POSH


LINK IMDB
http://www.imdb.com/title/tt2717860/?ref_=fn_al_tt_1

Titolo originale: The Riot Club
Nazionalit?: UK
Anno: 2014
Genere: Drammatico, Thriller
Regia: Lone Scherfig
Sceneggiatura: Laura Wade
Fotografia: Sebastian Blenkov
Produzione: Blueprint Pictures
Distribuzione: Notorious Pictures
DURATA: 1h 41 Min 45 Sec
Cast: Natalie Dormer, Sam Claflin, Jessica Brown Findlay, Douglas Booth, Holliday Grainger, Max Irons, Ben Schnetzer, Jack Farthing, Sam Reid, Freddie Foxx, Olly Alexander, Michael Jibson
Lingua: Italiano Inglese Sottotitoli Italiano

Un gruppo di studenti viene ammesso all'universit? di Oxford, dove fra i tanti club accademici il pi? esclusivo ? il Riot, che accoglie solo dieci membri destinati a "diventare delle fottute leggende". I nuovi ammessi sono Miles e Alistair, entrambi di ottima famiglia e allevati nel privilegio, ma molto diversi fra loro: Miles ? tollerante, di mentalit? (relativamente) aperta e disposto a fidanzarsi con Lauren, una studentessa che non ha il suo pedigree aristocratico. Alistair vive nell'ombra del fratello maggiore Sebastian, mitico ex presidente del Riot Club, e si abbandona a lunghe tirate contro quella borghesia che "ci odia, ma vorrebbe essere come noi".
Dalla sua pi?ce teatrale The Riot Club, un successo sui palcoscenici londinesi, la commediografa Laura Wade ha tratto la sceneggiatura di Posh, e la casa di produzione ha avuto l'intelligenza di affidarne la regia alla danese Lone Scherfig, il cui precedente An Education, l'ha resa la candidata perfetta per dirigere questa storia. Come in An Education, anche in Posh c'? la descrizione di una upper class spocchiosa e arrogante, convinta che il proprio posto nel sistema di caste che ancora oggi caratterizza la societ? inglese sia frutto di un disegno divino. Anche in Posh lo sguardo della regista alterna e mescola attrazione e repulsione, perch? ? fondamentalmente lo sguardo della classe della quale i ragazzi del Riot Club parlano con il massimo disprezzo - la borghesia - secondo loro disposta a tutto per salire i gradini della scala gerarchica e pronta a vendersi al migliore offerente. E se in An Education il microcosmo che Scherfig raccontava era prevalentemente femminile, qui le donne restano ai margini e il dramma si consuma in un'autocelebrazione delle componenti pi? stereotipate del maschile.
La storia culmina in una lunghissima cena (che nella pi?ce era l'ambiente unico della vicenda) in cui i fraternity boys si divertono a mangiare, bere, tirare di coca, umiliare le ragazze presenti e diventare elementi di sempre maggiore disturbo per gli altri avventori e per il proprietario del locale, incarnazione perfetta (sempre secondo loro) della mediocrit? borghese.
Posh si inserisce nella lunga lista di film che raccontano l'assurdit? crudele delle confraternite universitarie anglosassoni. Ma Scherfig ? molto efficace nel riacciuffare al volo una storia che rischiava di perdersi nell'escalation di degrado e violenza dei ragazzi (la necessit? di rimanere un "film per tutti" ha fatto tagliare alla distribuzione le scene pi? crude e insistite e le volgarit? pi? esplicite, rispetto alla versione vista a Toronto) con un finale che indica come le confraternite non siano altro che il frattale di una societ? che si regge sulla protezione istituzionale delle ?lite.
Sherfig posa sui suoi giovani protagonisti lo stesso sguardo algido e (apparentemente) distaccato con cui raccontava la vicenda della studentessa circuita dal playboy in An Education, rivelando una capacit? molto originale (anche se spiazzante e spesso sgradevole) di raccontare la ferocia insita nella natura umana, ancor pi? agghiacciante se coperta da una p?tina di civilt?. La regista danese concede ai suoi personaggi una complessit? che si misura in un braccio di ferro continuo con le pressioni sociali e famigliari che li circondano, ben assistita da un cast che mette in scena tre talenti emergenti del nuovo cinema inglese: Max Irons (figlio di Jeremy e di Sin?ad Cusak), Douglas Booth (il Romeo del film di Carlo Carlei) e Sam Clafin (il Finnick Odair di Hunger Games).
Posh ? una favola nera sul cuore di tenebra che sostiene un intero sistema sociale, e che vive la propria autoperpetuazione senza alcuna volont? (o capacit?) di porle fine, men che meno cercare redenzione.
(MyMovies)

[spoiler]
Info sul file
Nome The.Riot.Club-Posh (2014).mkv
Data Tue, 24 Feb 2015 15:52:07 +0100
Dimensione 1,825,709,420 bytes (1741.132183 MiB)
Magic
Tipo file data
Info generiche
Durata 01:41:45 (6105.36 s)
Contenitore matroska
Totale tracce 4
Traccia n. 1 video (V_MPEG4/ISO/AVC) {und}
Traccia n. 2 audio (A_AAC) [Surround] {ita}
Traccia n. 3 audio (A_AAC) [Surround] {eng}
Traccia n. 4 subtitle (S_VOBSUB) {ita}
Muxing library Lavf55.12.0
Writing application HandBrake 0.10.0 2014112200
Dati rilevanti
Risoluzione 720 x 428
Larghezza multipla di 16
Altezza multipla di 4
DRF medio 16.786479
Deviazione standard 3.926884
Media pesata dev. std. 3.871127
Traccia video
Codec ID V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione 720 x 428
Display resolution 1024 x 428 (#undef#)
Frame aspect ratio 180:107 = 1.682243
Pixel aspect ratio 64:45 = 1.422222
Display aspect ratio 256:107 = 2.392523
Framerate 25 fps
Dimensione stream 1,234,224,937 bytes (1177.048623 MiB)
Durata 01:41:33 (6093.08 s)
Bitrate (bs) 1620.493986 kbps
Qf 0.210344
Traccia audio nr. 1
Codec ID A_AAC
Freq. campionamento 48000 Hz
Canali 6
Dimensione stream 291,651,537 bytes (278.14058 MiB)
Tipo di bitstream (bs) AAC LC (Low Complexity)
Frames (bs) 286,185
Durata 01:41:45 (6105.28 s)
Chunk-aligned (bs) S?
Bitrate (bs) 382.163029 kbps VBR
Freq. campionamento (bs) 48000 Hz
Modo (bs) 6: front-center, front-left, front-right, back-left, back-right,
LFE-channel
Traccia audio nr. 2
Codec ID A_AAC
Freq. campionamento 48000 Hz
Canali 6
Dimensione stream 291,747,224 bytes (278.231834 MiB)
Tipo di bitstream (bs) AAC LC (Low Complexity)
Frames (bs) 286,185
Durata 01:41:45 (6105.28 s)
Chunk-aligned (bs) S?
Bitrate (bs) 382.288411 kbps VBR
Freq. campionamento (bs) 48000 Hz
Modo (bs) 6: front-center, front-left, front-right, back-left, back-right,
LFE-channel
Bitstream video
Tipo di bitstream MPEG-4 Part 10
User data x264 | core 142 r2479 dd79a61 | H.264/MPEG-4 AVC codec
User data Copyleft 2003-2014 | http://www.videolan.org/x264.html | cabac=1
User data ref=1 | deblock=1:0:0 | analyse=0x1:0x111 | me=hex | subme=2 | psy=1
User data psy_rd=1.00:0.00 | mixed_ref=0 | me_range=16 | chroma_me=1
User data trellis=0 | 8x8dct=0 | cqm=0 | deadzone=21,11 | fast_pskip=1
User data chroma_qp_offset=0 | threads=6 | lookahead_threads=2
User data sliced_threads=0 | nr=0 | decimate=1 | interlaced=0
User data bluray_compat=0 | constrained_intra=0 | bframes=3 | b_pyramid=2
User data b_adapt=1 | b_bias=0 | direct=1 | weightb=1 | open_gop=0 | weightp=1
User data keyint=250 | keyint_min=25 | scenecut=40 | intra_refresh=0
User data rc_lookahead=10 | rc=abr | mbtree=1 | bitrate=1619 | ratetol=1.0
User data qcomp=0.60 | qpmin=0 | qpmax=69 | qpstep=4 | vbv_maxrate=20000
User data vbv_bufsize=25000 | nal_hrd=none | filler=0 | ip_ratio=1.40
User data aq=1:1.00
SPS id 0
Profile Main@L4
Num ref frames 4
Aspect ratio Custom pixel shape (64:45 = 1.422222)
Chroma format YUV 4:2:0
PPS id 0 (SPS: 0)
Tipo di codifica entr... CABAC
Weighted prediction P slices - explicit weighted prediction
Weighted bipred idc B slices - implicit weighted prediction
8x8dct No
Totale frames 152,327
Drop/delay frames 0
Frames corrotti 0
P-slices 66201 ( 43.460 %) #########
B-slices 84383 ( 55.396 %) ###########
I-slices 1743 ( 1.144 %)
SP-slices 0 ( 0.000 %)
SI-slices 0 ( 0.000 %)
Analisi DRF
DRF nedio 16.786479
deviazione standard 3.926884
max DRF 29
DRF=1 160 ( 0.105 %)
DRF=2 180 ( 0.118 %)
DRF=3 153 ( 0.100 %)
DRF=4 61 ( 0.040 %)
DRF=5 234 ( 0.154 %)
DRF=6 620 ( 0.407 %)
DRF=7 830 ( 0.545 %)
DRF=8 1212 ( 0.796 %)
DRF=9 2074 ( 1.362 %)
DRF=10 2672 ( 1.754 %)
DRF=11 2107 ( 1.383 %)
DRF=12 3082 ( 2.023 %)
DRF=13 5682 ( 3.730 %) #
DRF=14 11580 ( 7.602 %) ##
DRF=15 21330 ( 14.003 %) ###
DRF=16 23732 ( 15.580 %) ###
DRF=17 18484 ( 12.134 %) ##
DRF=18 13874 ( 9.108 %) ##
DRF=19 10566 ( 6.936 %) #
DRF=20 8484 ( 5.570 %) #
DRF=21 6913 ( 4.538 %) #
DRF=22 5903 ( 3.875 %) #
DRF=23 4292 ( 2.818 %) #
DRF=24 2943 ( 1.932 %)
DRF=25 2402 ( 1.577 %)
DRF=26 1345 ( 0.883 %)
DRF=27 549 ( 0.360 %)
DRF=28 175 ( 0.115 %)
DRF=29 24 ( 0.016 %)
DRF>29 0 ( 0.000 %)
P-slices DRF medio 16.262685
P-slices deviazione std. 3.621484
P-slices max DRF 29
B-slices DRF medio 17.268218
B-slices deviazione std. 4.076035
B-slices max DRF 29
I-slices DRF medio 13.358577
I-slices deviazione std. 3.432731
I-slices max DRF 24
Conformit? al profilo
Profilo selezionato MTK PAL 6000
Risoluzione Ok
Framerate Ok
Buffer underflow 00:00:25 (frame 615)
Edition entry
Nascosto No
Selezionato di default S?
Playlist No
Capitoli
00:00:00,000-00:03:51,560 Chapter 1 {und}
00:03:51,560-00:09:05,040 Chapter 2 {und}
00:09:05,040-00:14:13,720 Chapter 3 {und}
00:14:13,720-00:19:19,960 Chapter 4 {und}
00:19:19,960-00:25:38,960 Chapter 5 {und}
00:25:38,960-00:29:55,960 Chapter 6 {und}
00:29:55,960-00:35:00,320 Chapter 7 {und}
00:35:00,320-00:39:49,200 Chapter 8 {und}
00:39:49,200-00:43:49,320 Chapter 9 {und}
00:43:49,320-00:49:34,040 Chapter 10 {und}
00:49:34,040-00:54:10,840 Chapter 11 {und}
00:54:10,840-00:59:45,800 Chapter 12 {und}
00:59:45,800-01:04:15,520 Chapter 13 {und}
01:04:15,520-01:08:33,800 Chapter 14 {und}
01:08:33,800-01:13:00,920 Chapter 15 {und}
01:13:00,920-01:18:02,880 Chapter 16 {und}
01:18:02,880-01:25:21,800 Chapter 17 {und}
01:25:21,800-01:29:49,920 Chapter 18 {und}
01:29:49,920-01:34:59,720 Chapter 19 {und}
01:34:59,720-01:41:45,360 Chapter 20 {und}
Rapporto creato da AVInaptic (18-12-2011) in data 24-02-2015 16:09:46
[/spoiler]




