Quantcast
Channel: ilCorSaRoNeRo.link - iTALiAN Torrent Search Engine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 33540

AA.VV. - La saga di Cthulhu (1986)-NAHOM [E-Books] [Seed (25)/Leech (3)]

$
0
0
[align=center]









Formati: EPUB PDF

Questa mitica collana della Fanucci dedicata alla narrativa horror e gotica (ma non solo) ci ha accompagnato dalla metà degli anni ottanta per un buon lasso di tempo ed alcuni dei numeri prodotti sono di ottima fattura. Nel presente, a cura di Gianni Pilo, sono racchiusi ben 9 tra racconti e romanzi brevi di alcuni mostri sacri del genere. Il primo è un breve racconto di C. A. Smith dal titolo ”Le scale della cripta”: è una delle sue classiche storie, ambientata a Commorion (come già altre volte) narra le nefande gesta del resuscitante Negromante Avalzaunt. Al solito avvincente e scritto benissimo. Segue "Un racconto degli strani avvenimenti verificatisi in Augier Street” del mai abbastanza compianto J.S. Le Fanu, si tratta della classica storia di fantasmi; discretamente interessante, non molto paurosa ma ha il merito di lasciare un velo d’inquietudine. "L’albatro” di W.H.Hodgson è un racconto splendido, come solo lui ne sapeva fare: mantiene alta l’attenzione del lettore per tutte e 20 le pagine, nessuno conosceva bene le vicende marinaresche quanto lui. Ne "La casa di Cthulhu” di B. Lumley emerge un qualcosa di lovecraftiano: un’isola deserta, una torre, uno strano guardiano, un mostro agghiacciante; decisamente promosso tra i migliori del volume. In "Come Slid fece guerra agli Dei” Lord Dunsany ci porta in un mondo fantastico, dove gli dei che tutto governano non riescono a fermare l‘avanzata di questa nuova divinità, Slid, ma la speranza è l’ultima a morire.. "Il Wendigo” del grande A. Blackwood è il racconto più lungo presente in quest’antologia. "Qualcosa di legno” di A. Derleth, è un racconto inquietante (nel quale, tra l’altro viene nominato C.A.Smith!). in cui l’allievo di Lovecraft è rispettoso degli stilemi e dei canoni della narrativa del suo maestro. "Il ghoul”, ancora C. A. Smith, Il periodo è quello del Califfo Vathek (riecheggia quindi nell’aria il nome di Beckford) per questo racconto brevissimo che narra d’amore e di morte. Costruito splendidamente, finito anche meglio, avvince e convince per le otto pagine del suo svolgimento. L’ultimo, ma non ultimo, è "La Lady Shannon”, ancora Hodgson, ancora il mare protagonista, stavolta con l’aggiunta di fantasmi, scritto benissimo .In definita un’antologia molto meritevole, d’altronde il cast del volume è ragguardevole!



Viewing all articles
Browse latest Browse all 33540

Trending Articles